Tweet


MASSIMALISTI
Corrente politica presente fin dall'origine del Psi e propugnante l'affermazione di un programma massimo in netta opposizione al minimalismo e al riformismo, con cui si confrontò alla guida del partito per tutto il periodo giolittiano. Si organizzò come frazione massimalista elezionista (per distinguersi dagli astensionisti di Bordiga) al congresso di Bologna del 1919. Guidata da G.M. Serrati, da allora fino all'avvento del fascismo fu la corrente maggioritaria nel Psi.
Stats